GP Singapore: erpec per continuare a sognare
- Chris Cap
- 26 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min
7 Gran Premi al termine della terza edizione del F1 The Championship: per il titolo ci sono ancora loro, erpec e sergioli35, a farsi largo fra le incognite AlexLiveOne e nicleope6921.
Ancora 182 punti disponibili, in un cerchio sempre più ristretto di piloti ancora in lizza per il trionfo finale.
Con il Gran Premio di Singapore da disputarsi in serata, solo le prime 6 guide del campionato potranno fregiarsi dell'alloro, ma sembra che, per il terzo anno di seguito, a spuntarla saranno i già Campioni del Mondo erpec e sergioli35.
Il primo è leader della classifica, al comando con 283 punti. Il secondo insegue a 63 lunghezze di distacco, consapevole di avere i mezzi per lottare fino alla fine.
Una stagione ancora una volta fantastica quella dei due rivali, che all'apparenza sembrano ancor più vicini nella graduatoria; il pilota Mercedes si è ritirato per problemi al Cambio nell'esordio in Australia, mentre guidava la corsa, ed è stato costretto a rinunciare all'intero week-end del Gran Premio d'Azerbaijan a causa di un guasto irreparabile alla Power Unit. La sfortuna gli ha quindi impedito di mettersi in gioco per conquistare un massimo di 52 preziosissimi punti, i quali gli avrebbero fatto molto comodo in questa volata finale. Sergioli35, già accordatosi con Alpine-Renault per la prossima annata, non ha però da recriminarsi nulla al momento, dato che i suoi "peggiori" risultati sono arrivati in Cina e in Canada (due quarti posti), se non consideriamo i due zeri già citati.
erpec, invece, è riuscito sempre ad andare a punti in questa stagione fino ad ora, partecipando a 13 podi su 15, sui quali è salito 7 volte sul gradino più alto. I dati, inoltre, ci invitano a ricordare un'incredibile statistica riguardo ai suoi piazzamenti fra i primi 10: ben 35 gare consecutive, non considerando il fatto che l'ultima gara non finita a punti per lui non iniziò nemmeno (nel Gran Premio d'Australia 2019/2020 erpec fu costretto a lasciare la piazzola a causa di un inconveniente alle sospensioni della sua monoposto).
Questa sera andrà dunque in scena il Gran Premio di Singapore, 16° Round di 22 previsti del F1 The Championship 2020/2021. Precedenti a favore, guarda caso, proprio dei due contendenti alla corona: entrambi vinsero infatti nell'anno del titolo (sergioli35 nel 2018/2019 ed erpec nel 2019/2020).
Cosa sappiamo di questo circuito? Mettetevi comodi per scoprire le principali cose da sapere sul Singapore Street Circuit, meglio noto come Marina Bay Street Circuit. Progettato come la maggior parte dei teatri di questo sport da Hermann Tilke, il tracciato presenta una lunghezza di 5063 metri, 23 curve e 3 zone DRS. Tutte le edizioni del GP di Singapore vengono disputate in notturna, sotto le luci artificiali realizzate dalla ditta italiana Valerio Maiola S.p.A. di Ravenna. Così come accade a Baku, Interlagos, Abu Dhabi ed Austin, i piloti affrontano il circuito in senso antiorario, ed attraversa zone assai attraenti e suggestive della città, passando sopra al grande fiume Marina Bay, che sfocia di lì a poco nello Stretto di Singapore. Vi aspettiamo in diretta streaming questa sera alle 21:15 circa sul nostro Canale YouTube "DriveFast SimRacing TV". Al commento il sottoscritto ChrisCap e Gabbo!
Comments