xShowOff_12 è pronto per il capitolo Red Bull
- Christian Capozzolo
- 12 set 2024
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 15 set 2024
Intervistato a nostri microfoni, xShowOff_12 si è detto pronto per esordire come nuovo pilota Red Bull. Il pilota si è raccontato attraverso un'attenta e profonda analisi personale delle ultime stagioni, che lo hanno visto contribuire ad un titolo costruttori per la Ferrari, oltre ad aver concluso le stagioni 2021/22 e 2022/23 al secondo posto nella classifica piloti, sempre a bordo della scuderia di Maranello.
Negli ultimi giorni abbiamo avuto il piacere di sentire ai nostri microfoni la nuova prima guida della Red Bull: xShowOff_12. Il pilota salernitano ha dunque deciso di accettare l'offerta propostagli dal Team Principal magicmet01, il quale ha annunciato, lo scorso 26 aprile, di aver raggiunto un accordo con xShowOff_12, oltre a confermare la presenza di Ngt_Maicolius, presente nel team anglo-austriaco già nelle ultime tre gare della passata stagione.
xShowOff_12 si trasferisce in Red Bull, al termine di una stagione trascorsa in Aston Martin. Il classe 2000 aveva già corso per la scuderia al debutto nel F1 The Championship, nella seconda metà della stagione 2020/21, quando ancora la scuderia era denominata "Racing Point". Il pilota ha poi trascorso una breve parentesi in Alfa Romeo Racing, nelle battute iniziali della stagione 2021/22. In questo periodo, ha conquistato la vittoria in Bahrain, Gran Premio inaugurale dell'annata. A partire dall'Emilia-Romagna, xShowOff_12 si è trasferito in Ferrari, chiudendo una trionfale doppietta alle spalle di Alexgamer951. Nel prosieguo della stagione, il pilota è riuscito a conquistare altre due vittorie (Giappone e Cina), rimanendo in testa alla classifica del Mondiale fino a metà stagione. xShowOff_12 ha concluso l'annata al secondo posto, alle spalle di erpec. L'epilogo si è ripetuto anche nella successiva stagione 2022/23, con entrambi i piloti ala guida della Ferrari. xShowOff_12 è stato poi ingaggiato dalla Aston Martin per il 2023/24, annata conclusa con un unico successo, conquistato nel Gran Premio finale ad Abu Dhabi.
Durante le interviste post-gara, xShowOff_12 ci aveva raccontato di come la sua stagione poteva essere divisa in due metà: la prima parte (dal Bahrain all'Olanda) ha meritato appena un 3 in pagella, a sua detta; la seconda (dal'Italia ad Abu Dhabi), invece, si aggira su un voto compreso tra il 6 e mezzo e il 7 pieno, considerando effettivamente un miglioramento di risultati, che lo hanno visto salire sul podio in 4 occasioni, compresa quella della vittoria, ottenuta come detto a Yas Marina.
<< Mi aspettavo di più dall'ultima stagione >> dichiara il nuovo innesto della Red Bull, << l'unico campione del mondo in griglia era sergioli35, il quale ha vinto il titolo nella prima stagione (2018/2019, ndr). Fino a Silverstone credevo che la rimonta fosse ancora possibile, ma purtroppo è mancato qualcosa nei momenti decisivi, mentre altri piloti hanno fatto la differenza. L’obiettivo è sicuramente fare meglio in questa stagione, ho ritrovato fiducia in me stesso e partirò per vincere, anche se ciò sarà complicato considerando l’agguerrita griglia >> Il due volte vincitore del Gran Premio del Giappone ha, inoltre, dichiarato di essere pienamente felice e motivato dal ritorno in pista del quattro volte campione del mondo erpec, con il quale ha condiviso - come già detto in precedenza - una stagione in Ferrari (22/23), contribuendo alla vittoria del primo titolo costruttori della scuderia, conquistando 688 punti. Nell’ultima stagione (23/24), la scuderia di Maranello ha ulteriormente migliorato questo record, fermandosi a quota 816 punti, grazie alla coppia RMatteo46-sergioli35. << Il ritorno di erpec è un bene per tutti, nel mio caso soprattutto, poiché è una persona molto importante per me. Mi ispiro molto a lui e credo sia uno dei piloti più talentuosi nell’intero panorama SimRacing italiano, se non il più talentuoso, su questo ci metto la mano sul fuoco >> ha dichiarato << E’ ovviamente da considerare il favorito, arricchisce una griglia già molto competitiva, grazie a piloti come RMatteo46, sergioli35 e NLR_Frankis. Quando erpec si trova in pista con me, riesco a correre meglio. In un campionato di 24 gare è capace di “ammazzarti” sportivamente parlando; è la sua lucidità a fare la differenza durante una stagione così lunga >> xShowOff_12 ha chiuso il capitolo “erpec” dichiarando che gli avrebbe fatto piacere averlo nuovamente in squadra, in Red Bull, per provare a riconquistare il record di punti per una scuderia nel campionato costruttori. << Mi avrebbe fatto piacere tornare ad essere suo compagno di scuderia ma ciò non si è realizzato. Rimango comunque pienamente motivato >>
Abbiamo poi chiesto a xShowOff_12 di descriverci la situazione legata al box Red Bull, per capire l’aria che si respira nel team austriaco con sede a Milton Keynes, in Inghilterra. << Ngt_Maicolius (il suo nuovo compagno di scuderia, ndr) è molto veloce e mostra un gran potenziale. Deve migliorare sotto alcuni aspetti, ma ha la capacità di imparare velocemente. In estate abbiamo avuto poco tempo per provare a assieme, ma ci siamo sentiti molto per telefono. Siamo pronti a correre assieme in questa nuova stagione, che mi vedrà come prima guida, come da contratto. Mi farò trovare pronto, ovviamente, qualora dovesse servire un lavoro di squadra. Magcimet01 (Team Principal Red Bull, ndr) ha grande esperienza come capo-squadra, è la persona giusta per riportare in alto il team, lo scorso anno qui non c’è stata una grande gestione interna, ma è acqua passata. >>
Nella sua storia nel F1 The Championship, la Red Bull ha vinto due campionati piloti (nel 2020/21 e 2021/22 con alla guida erpec) e due campionati costruttori, nelle medesime stagioni, grazie anche al contributo di AlexLiveOne. I due piloti citati, assieme al campione del mondo in carica RMatteo46 - il quale ha trascorso in Red Bull le stagioni 2019/20 e 2022/23, ottenendo in totale 3 vittorie - sono coloro che hanno conquistato i migliori risultati nella storia del team. Red Bull è l’unico costruttore ad essere riuscito a vincere più di un campionato piloti, assieme a Ferrari (2 titoli a testa). Inoltre, la scuderia è seconda sola a Ferrari per numero di vittorie totali e a Williams in quanto a Pole Position. xShowOff_12 ha presentato così il suo approdo in squadra, in relazione alla sua storia << L’eredità lasciata da erpec, RMatteo46 ed AlexLiveOne è molto importante, ma posso garantire di aver dato il 100% in ogni team in cui ho corso, anche se i risultati non sono sempre stati ottimi. Non partirò con il freno a mano tirato, sono pronto a lavorare sotto pressione >>
xShowOff_12 correrà con il numero 5, usato dal suo idolo Sebastian Vettel su una Red Bull nella trionfale stagione 2010 << Poter correre con il numero 5 mi dà una carica come poche altre cose, non sarei così appassionato alla Formula 1 se Vettel non avesse mai corso >>
Il nostro focus si è poi spostato sul Bahrain, gara inaugurale del F1 The Championship per la quarta ed ultima volta nella sua storia. Il Gran Premio si disputerà nella serata di domani, venerdì 13 settembre e sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube “DriveFast SimRacing TV”.
<< Sakhir è sempre stata una delle mie piste preferite e le mie prestazioni su questo tracciato non mentono. Partirò per vincere, ma bisogna essere obiettivamente la situazione vede Mercedes con un ottimo passo gara, anche se nulla è scritto >> Curiosamente, tutte e 6 le vittorie ottenute da xShowOff_12 nel F1 The Championship, sono arrivati sempre in paesi non-europei (2 in Giappone, 1 in Messico, 1 in Bahrain, 1 in Cina e 1 ad Abu Dhabi). Si dovrà aspettare il settimo round, ad Imola, per vedere una gara europea, ma se in Bahrain xShowOff_12 si considera uno dei favoriti alla vittoria, lo stesso discorso non può valere, almeno sulla carta, per Jeddah e Melbourne, tracciati che il pilota non annovera fra i suoi preferiti.
In conclusione, xShowOff_12 ha dichiarato << I campionati si conquistano vincendo gare. Lo scorso anno avrei dovuto vincere già gare, ma diverse non sono andate nel verso giusto. Nella stagione 2021/22 ne ho vinte 3, ma purtroppo erpec ha disputato una delle sue migliori stagioni in carriera ed è stato difficile per tutti stargli dietro. Cercherò di capire a fondo il problema che mi impedisce di vincere più gare >>
Comments